CREATIVE HUB ACADEMY
Governance
Organigramma
La governance di MPDA aps, ente gestore dell'Academy, segue le normative vigenti in ambito di Alta Formazione e Terzo Settore. Gli organi principali sono:
Assemblea dei Soci
Presidente e Vice-Presidente
Direttore
Organo di Amministrazione
Consiglio Accademico
Collegio Docenti
Consulta degli Studenti
Organo di Revisione e di Controllo
Nucleo di Valutazione
Organismo di Vigilanza - Modello 231
Per ulteriori dettagli, consulta il nostro Statuto PDF e Regolamento Didattico PDF.
Lavora con Noi
Unisciti a noi e contribuisci al mondo delle Industrie Culturali Creative! Offriamo:
un ambiente stimolante presso Creative Hub Bologna
opportunità di collaborare con musicisti, produttori ed esperti di settore
formazione continua e coinvolgimento in progetti innovativi
Invia la tua candidatura attraverso i riferimenti presenti nella pagina Contatti.
Governance e Regolamenti
MPDA aps si distingue per una struttura organizzativa che garantisce qualità e trasparenza. Il nostro Modello 231, in linea con il D. Lgs. 231/2001, e la certificazione ISO 9001–EA 37 ci qualificano come Ente leader nella formazione 4.0.
Modello 231
Il Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001 è un insieme coerente di principi, disposizioni e procedure che regolano il funzionamento interno di MPDA aps e sulle modalità con MPDA aps si rapporta con l’esterno. Il Decreto Legislativo n. 231/01 ha introdotto il regime di “responsabilità amministrativa” a carico degli enti per reati commessi o tentati da amministratori, dipendenti e soggetti sottoposti alla direzione o vigilanza degli enti stessi. L’adozione e l’efficace attuazione di Modelli di organizzazione, gestione e controllo atti a prevenire i reati esclude la responsabilità degli enti.
ISO9001-EA37
MPDA aps opera in regimeISO 9001–EA 37 per attività di progettazione ed erogazione di corsi di formazione. Tale certificazione è specifica dell’ambito formativo, la società diventa così un ente di Formazione abilitato ad erogare “Formazione 4.0”.
Tale certificazione, essendo specifica dell’ambito formativo, consente a MPDA aps di essere un ente abilitato ad erogare formazione e di proporsi alle aziende che usufruiscono di incentivi o finanziamenti in ambito formativo.
Lo standard ISO 9001 viene definito dall’International Organization for Standardization (ISO) e delinea i requisiti riguardanti i sistemi di gestione per la qualità all’interno di aziende sia nei settori privati che in quelli pubblici.
Consiste in una serie di norme, che possono essere applicate a svariati processi all’interno delle aziende. Nello specifico lo standard UNI EN ISO 9001:2015, rilasciato da Organismi di Certificazione accreditati, ha validità triennale, con delle visite di mantenimento annuali.
Regolamenti
MPDA aps si configura come Istituto di Alta Formazione con respiro europeo e internazionale. In questa pagina è possibile consultare le disposizioni normative dello statuto organizzativo emanato dall’Istituto ed il regolamento didattico. Consulta i nostri documenti ufficiali:
Riconoscimenti e Contributi
Creative Hub Academy opera in conformità con accreditamenti e riconoscimenti nazionali e internazionali:
Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)
ISO 9001–EA37 Formazione
Coventry University (Bachelor e Master Degrees)
Pearson BTEC e PTE English
Ente di Formazione Accreditato Regione E.R. con DGR 1931: Codice Organismo 11128
Albo Scuole di Musica Regione Emilia Romagna
Per conoscere i dettagli sui beneficiari di contributi pubblici: Beneficiari Contributi.



