CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA PER MUSICISTI
Instrumental Digital Performer
Pro Tools, Ableton e tanto altro: arricchisci le tue competenze e dai nuovo slancio alle tue performance musicali, con un corso gratuito unico nel suo genere.
PROSPETTIVE IN USCITA
Tecnologia e creatività per portare le tue performance al livello successivo
DURATA E SEDE
2 mesi e mezzo in aula + 3 settimane di project work. A Bologna in via del Tappezziere, 4
PREZZO
Completamente gratuito
DESTINATARI
Residenti o domiciliati in Emilia-Romagna
COME FUNZIONA
Per accedere al corso è prevista una selezione in ingresso
COSA IMPARERAI
Pro Tools, Ableton e soluzioni integrate: la tua musica al massimo livello
Prospettive in Uscita
Se sai suonare almeno uno strumento e sei un musicista che desidera aggiornare e affinare le proprie competenze, allora il corso Instrumental Digital Performer ti permetterà di integrare la tua esperienza con tecnologie contemporanee per mantenere il tuo profilo professionale al passo coi tempi, capace di padroneggiare con sicurezza ogni aspetto delle esibizioni musicali, sia dal vivo che in formato digitale. Ecco cosa potrai fare una volta completato il percorso:
ampliare le tue abilità tecniche, combinando la tua esperienza con strumenti innovativi come controller MIDI, sintetizzatori e software avanzati capaci di rispondere alle esigenze di live set, streaming e studio recording;
esibirti in contesti professionali come set solisti, live streaming o ensemble musicali, sfruttando nuove tecniche di looping, improvvisazione e riarrangiamento;
realizzare configurazioni multi-strumento e interfacciare hardware e software per creare performance memorabili;
distinguerti nell'industria musicale grazie a un profilo unico, che unisce capacità tecnologiche avanzate e creatività artistica.
Durata
Il corso è strutturato per offrire una formazione completa e intensiva, prevedendo 320 ore così distribuite:
230 ore di formazione in aula distribuite su 2 mesi e mezzo;
90 ore di project work* ovvero 3 settimane.
Il calendario delle lezioni in aula è pianificato su 5 giorni a settimana, per un totale di 30 ore settimanali. Ogni giorno di corso comprende 6 ore di lezione, con orario dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
Data inizio corso: 14 aprile 2025
Data fine corso: metà luglio 2025
* Il project work è un’attività che può essere svolta individualmente o in gruppo, in base alle dinamiche e alle esigenze della classe. Ogni studente assume un ruolo specifico e ha compiti ben definiti da completare. Un tutor proveniente dal mondo aziendale è incaricato di guidare gli studenti durante questo processo.
Sede
Il corso si terrà nella nuovissima sede di Creative Hub Academy a Bologna in via del Tappezziere, 4.
Prezzo
Grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, il corso è completamente gratuito.
Attestato
Il corso Instrumental Digital Performer va ben oltre il rilascio di un attestato di frequenza. È una formazione intensiva che mira a sviluppare competenze pratiche nell’utilizzo di tecnologie musicali avanzate e nella gestione di strumenti e software per performance dal vivo, in streaming o registrate.
Queste abilità ti renderanno un musicista innovativo, capace di adattarsi alle esigenze del mercato contemporaneo. L’attestato di frequenza non rappresenta solo un riconoscimento formale, ma una certificazione che attesta la tua capacità di eccellere come performer versatile e moderno.
La sede di Creative Hub Academy
Foto Sede
Destinatari
Svilupperai abilità avanzate con i controller MIDI
Il corso è rivolto alle persone residenti / domiciliate in Emilia-Romagna, occupate o non occupate e in possesso del diploma di istruzione secondaria*. È pensato in particolare per musicisti (di tutte le età) che:
sappiano suonare almeno uno strumento musicale o che almeno abbiano competenze nella lettura della musica;
desiderino aggiornare e modernizzare le proprie abilità per cogliere le opportunità offerte dal panorama musicale contemporaneo.
Il corso Instrumental Digital Performer è ideale per chi vuole integrare il proprio bagaglio artistico con l’utilizzo di tecnologie avanzate, ampliando le proprie possibilità professionali.
* L’accesso è consentito sia a coloro che sono stati ammessi al quinto anno di superiori, sia a coloro che non hanno conseguito il diploma, purché dimostrino un livello base di competenze informatiche.
Come Funziona
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova tecnica e un colloquio motivazionale:
la prova tecnica è volta a misurare la capacità di esecuzione e riuscita in differenti aree significative per la figura professionale in uscita;
il colloquio motivazionale ha lo scopo di accertare la motivazione alla partecipazione e l'interesse per il corso in oggetto.
Tutti i partecipanti alla prova tecnica avranno accesso al successivo colloquio motivazionale (individuale).
Un istante dall'edizione dell'anno scorso
Cosa Imparerai
Partecipando al corso Instrumental Digital Performer, avrai l’opportunità di lavorare in aule interamente allestite con sistemi Pro Tools e Ableton, uniche nel loro genere. Questa configurazione ti permetterà di sperimentare e apprendere in un ambiente professionale e altamente specializzato. Ecco cosa imparerai:
utilizzo professionale di Pro Tools e Ableton: padroneggerai le due piattaforme più utilizzate nell’industria musicale, lavorando in aule dedicate al 100% a ciascun sistema;
tecniche di produzione e performance digitali: trasformerai ogni progetto in un’esperienza unica, sfruttando le potenzialità di queste piattaforme avanzate;
configurazione e gestione di setup musicali complessi: imparerai a creare soluzioni integrate per performance e registrazioni di alta qualità;
tecniche di looping, improvvisazione e riarrangiamento: svilupperai nuove modalità di espressione musicale, adattabili a qualsiasi contesto artistico.
Acquisirai competenze nell'utilizzo di Pro Tools
Contenuti del Corso
Generi, linguaggi musicali e discografia in relazione ai nuovi metodi performativi – 24 ore
Live Performance digitale multi-strumento – 40 ore
Live set multi-strumento e cablaggio della componentistica – 44 ore
Tecniche di performance live multi-strumento – 60 ore
Regolamentazione a supporto dell’esecuzione e produzione musicale – 12 ore
Inglese tecnico – 14 ore
Organizzazione, sicurezza, sostenibilità e transizione ecologica nelle Imprese di settore – 36 ore
Project Work – 90 ore
Candidati O RICHIEDI UN CONTATTO
Una volta inviato il form, verrai ricontattato da un tutor di Creative Hub (dal lunedì al venerdì).
Approfondirai l'uso di Ableton
Cliccando su "Invia" dichiari di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dati